Più che una tradizionale visita guidata, questa proposta di viaggio è l’opportunità per entrare nel big system dell’arte contemporanea: la grande manifestazione della Biennale di Venezia e le mostre personali di due artisti, star indiscusse del panorama internazionale dell’arte contemporanea, quali sono Anselm Kiefer e Anish Kapoor.
Tre giorni immersivi nella manifestazione d’arte contemporanea più prestigiosa al mondo e nel fascino indiscutibile della città di Venezia: tra glispazi dei Giardini e dell’Arsenale visitando la mostra “Il latte dei sogni” a cura di Cecilia Alemanni e i padiglioni nazionali, e le mostre di due straordinari artisti come Anish Kapoor e Anselm Kiefer.
Un confronto, un dialogo di scambio e riflessioni sulle scelte artistiche ed espositive accompagnati da una professionista consulente d’arte che ha fatto della passione per l’arte contemporanea la propria professione, Serena Cassissa. Samantha Carlomagno, tour leader, ci accompagnerà per tutta la durata del viaggio a disposizione per ogni specifica necessità.
La proposta completa prevede un’esperienza unica a partire dalla scelta dell’hotel, il prestigioso Hilton Molino Stucky. L’hotel, nato dal recupero di una fabbrica di cereali realizzata a metà Ottocento, è situato sul canale della Giudecca e gode dalla terrazza di una vista mozzafiato sulla città. Per chi ha già un alloggio a Venezia, vi è la possibilità di partecipare con l’esclusione dell’hotel.
Gli spostamenti principali, per le visite alle esposizioni, sono previsti dall’hotel in water-taxi privato, al fine di ottimizzare gli spostanti e godere delle atmosfere in laguna a piacimento nei momenti di libero svago.
Come ultima tappa, il pranzo della domenica, sarà un altro momento emozionante, ospiti del ristorante Glam dello chef Enrico Bartolini. Il ristorante vanta di due stelle Michelin ma lo chef è un’eccellenza italiana, unico ad avere ben otto stelle complessive nel proprio carnet.
Giovedì 2 Giugno
▪ Gli ospiti raggiungeranno Venezia con mezzi propri
▪ h. 19.00 ritrovo presso lo SKYLINE ROOFTOP BAR dell’hotel Molino Stucky, incontro con
Serena Cassissa e aperitivo con brief sulle visite
▪ h. 20.30 cena presso il ristorante BACAROMI dell’hotel Molino Stucky
▪ Pernottamento in camera Executive presso l’hotel Hilton Molino Stucky
Venerdì 3 Giugno
▪ Colazione presso l’hotel
▪ h. 9.30 partenza con water-taxi privato con destinazione GIARDINI DELLA BIENNALE
▪ Visita alla mostra curatoriale della Biennale e ai padiglioni nazionali con pranzo libero. Orario
di uscita previsto per le ore 16.00
▪ h. 19.00 talk con l’artista Maurizio Donzelli presso la GALLERIA MARIGNANA ARTE visitando
la mostra “L’insieme vuoto”. Aperitivo in galleria, cena libera e rientro autonomo in hotel
Sabato 4 Giugno
▪ Colazione presso l’hotel
▪ h. 8.30 partenza con navetta con destinazione Piazza San Marco
▪ Visita alla mostra “Questi scritti, quando verranno bruciati, daranno finalmente un po’ di luce”
di ANSELM KIEFER presso il Palazzo Ducale
▪ Spostamento a piedi verso l’ARSENALE per la visita della seconda sede della Biennale. Orario
previsto dalle 12,00 alle 18,00 con pranzo libero
▪ Cena libera e rientro autonomo in hotel
Domenica 5 Giugno
▪ Colazione presso l’hotel
▪ h. 9.30 partenza con navetta destinazione Zattere
▪ Visita alla prima sede della mostra di ANISH KAPOOR presso le Gallerie dell’Accademia
▪ Spostamento in water-taxi privato e visita alla seconda sede della mostra presso Palazzo
Manfrin
▪ Spostamento in water-taxi privato e pranzo presso il ristorante GLAM di Enrico Bartolini
▪ Saluti e rientro libero con mezzi propri
Per informazioni e prenotazioni:
GRANDANGOLO VIAGGI | Corso C. B. Cavour n. 4, 28021 Borgomanero (NO)
Tel. 0322 843936 e 348 8671601 | info@grandangoloviaggi.com