Presentazione in anteprima del progetto per HoloLens2
26 GIUGNO ORE 11.00
Auditorium di Palazzo del Governatore Piazza Giuseppe Garibaldi, 19
nell’ambito di
PARMA 360 Festival della creatività contemporanea
a cura di Chiara Canali e Camilla Mineo
In occasione di Parma Capitale della Cultura 2021, PARMA 360 Festival della creatività contemporanea, in collaborazione con Fondazione Luca e Katia Tomassini, Xonne Mobile Solution e Relatech, presenta in anteprima il progetto MAP (STAR) THE WORLD di Vincenzo Marsiglia per HoloLens2 di Microsoft.
L’incontro si terrà sabato 26 giugno alle ore 11.00 presso l’Auditorium di Palazzo del Governatore di Parma, con interventi di: Michele Guerra, Assessore alla Cultura del Comune di Parma; Francesca Velani, Coordinatrice Parma 2020+21; Chiara Canali, Direttore artistico Parma 360 festival; Vincenzo Marsiglia, Artista; Simone Boffa Ocrasunset, Compositore; Alessio Garbi, Ceo & CTO Xonne Solutions; Angelo Aloia, Product & Innovation Manager Relatech; Davide Sarchioni, Curatore Fondazione Luca e Katia Tomassini; Cesare Biasini Selvaggi, Direttore Editoriale di Exibart e Segretario Generale della Fondazione Selina Azzoaglio. Innovation through Art; Serena Cassissa, Consulente d’arte e Samantha Carlomagno, Travel designer.
Artista visivo e multimediale Vincenzo Marsiglia è il primo artista al mondo a sperimentare la tecnologia HoloLens 2 di Microsoft in un progetto d’arte contemporanea di grande valore culturale.
La presentazione è volta ad approfondire le potenzialità artistiche, tecnologiche e turistiche del progetto MAP (STAR) THE WORLD, in cui il linguaggio artistico e la tecnologia HoloLens 2 trovano uno spazio di convergenza tra saperi differenti, offrendo allo spettatore una modalità di fruizione dell’arte e della cultura del tutto innovativa, introducendo un nuovo modello di edutainment e generando un’esperienza arricchente, coinvolgente e personalizzata.
Il mio intervento sarà una riflessione su come l’arte digitale genera nuovi pubblici e nuovi collezionismi e, insieme a Samantha Carlomagno, presenteremo WE ART! Viaggi Contemporanei.